La protesi dentale, come tutti i manufatti posizionati in bocca fissi o mobili, è soggetta alla formazione di placca batterica sulla sua superficie.
Ciò comporta la probabile insorgenza di stomatiti, cioè infiammazioni localizzate o diffuse della mucosa orale se la protesi non è pulita con regolarità.
Vi consigliamo vivamente, al fine di evitare tali problemi, di effettuare con regolarità alcune semplici operazioni:

DOPO OGNI PASTO:

  • Rimuovere la protesi e spazzolarla accuratamente con spazzolino e sapone di Marsiglia o un dentifricio NON ABRASIVO;
  • RICORDARSI DI SPAZZOLARE LA PROTESI SUL LAVANDINO, poiché una delle cause più frequenti di rottura della protesi, è la sua accidentale caduta durante le fasi di pulizia.

ALMENO UNA VOLTA AL DÌ:

  • Massaggiare la mucosa orale con una garzina imbevuta di acqua calda e sale;
  • Togliere la protesi per alcune ore o per tutta la notte, al fine di permettere alla mucosa di “riposare” e assumere la sua naturale forma, che viene inevitabilmente alterata dalla protesi durante la giornata.
  • Lasciate la protesi asciugare all’aria quando non la indossate e non lasciatela in ammollo nell’acqua.