Per cominciare il bracket tradizionale è quella placchetta metallica o di ceramica che si appiccica al dente e dentro cui scorre il filo metallico che serve per spostare i denti.
I bracket classici necessitano di legature metalliche o elastiche per tenere fermo il filo metallico. Quelli di nuova generazione invece hanno degli sportellini che si aprono e chiudono ed incarcerano il filo all loro interno.
In termini meccanici non avere legature riduce di tanto gli attriti e quindi i denti sono liberi di scorrere meglio, quindi più velocemente e con un confort maggiore.
Gli attacchi damon risultano anche più arrotondati e quindi irritano meno le mucose delle guance.
Tutto ciò comporta una riduzione dei tempi di trattamento ortodontico ed applicando forze minori sui denti per spostarli, la terapia è meno dolorosa.
Commenti recenti