Gli odontoiatri sanno che l’implantologia ha ancora necessità di tempo e di tanti studi scientifici per dimostrare alcune evidenze che osserviamo quotidianamente.

Un recente studio di implantologia eseguito e pubblicato nel 2010 mette in evidenza come non ci siano ancora certezze scientifiche che ci confortino nella scelta di quale tempistica impiegare per caricare gli impianti (cioè per avvitare la protesi sugli impianti).

Lo studio è stato eseguito consultando pubblicazioni scientifiche selezionate in base a criteri specifici e che comprendeva pazienti di 3 gruppi diversi: pazienti con impianti a carico immediato cioè protesizzati il giorno stesso dell’intervento (sia singoli che multipli per all on four), a carico precoce, cioè dopo pochi giorni o settimane ed infine dilazionato cioè a mesi di distanza, o che comparavano varie procedure di aumento osseo contestuali all’inserimento implantare.

Alcuni di questi studi evidenziano che inserendo subito dopo un’estrazione un impianto l’estetica possa avere dei vantaggi ed essere migliore, ma tale procedura espone a rischi maggiori di fallimento.

Un altro dato che emerge è che non ci sono prove scientifiche che  supportino o rifiutino l’utilità delle procedure di aumento osseo attorno agli impianti post-estrattivi immediati, né se una delle tecniche di aumento osseo risulti superiore alle altre.

Rimaniamo in attesa di indicazioni dalle nostre società scientifiche e da studi più approfonditi avendo ben presente il concetto che “non ci sono sufficienti evidenze scientifiche per valutare i possibili vantaggi o svantaggi di impianti immediati, precoci o dilazionati, quindi queste conclusioni preliminari sono basate su pochi studi con un numero insufficiente di pazienti e spesso giudicati ad alto rischio di distorsione.” e quindi cercheremo di non farci fuorviare dai mercati e dai mercanti…

Nel frattempo continueremo ad agire miscelando nel giusto modo cultura, aggiornamento, esperienza clinica e necessità dei nostri pazienti, sapendo che la biologia ha i suoi tempi….

 

parole chiave: carico precoce dilazionato immediato