da admin | Lug 3, 2016 | Blog, Conservativa, Igiene Dentale, Odontoiatria Estetica
La fotografia è diventata sempre più parte integrante della nostra quotidianità. Fotografare i vostri denti ci serve per effettuare diagnosi. Infatti spesso fotografiamo alterazioni della mucosa della bocca o particolari anatomici per poter avere un confronto con...
da admin | Lug 29, 2015 | Conservativa
Facendo scorrere dall’alto verso il basso troverete la maggior parte dei passaggi per realizzare un intarsio. Non ho inserito le immagini del rilievo dell’impronta, che si effettua a metà procedura circa.
da admin | Ott 31, 2014 | Comunicazione, Conservativa, Parodontologia
Firenze 17 e 18 ottobre… E’ sempre più evidente che bisogna conservare i denti naturali ad oltranza…. e posticipare il più a lungo possibile l’inserimento degli impianti. Le risorse dei denti naturali sono incredibili, soprattutto se...
da admin | Set 1, 2014 | Conservativa
I materiali che utilizziamo per effettuare la ricostruzione dei vostri denti sono detti compositi. Sono materiali di ultima generazione, e non abbiamo timore a dire che sono i migliori che si possono reperire sul mercato. Sono sotto forma di pasta, per poter essere...
da admin | Ott 19, 2013 | Conservativa
Una delle domande più frequenti che ci viene posta appena finita la cura di un dente é: “Dopo quanto tempo posso masticare sull’otturazione appena fatta?” Se l’otturazione è in materiale composito, anche subito. Se l’oturazione fosse in amalgama sarebbe...
da admin | Mag 29, 2013 | Conservativa
A volte ci viene posta la domanda: “Si usa ancora l’amalgama d’argento per le otturazioni?”. “Molto raramente!” è la risposta ed in paricolare quando particolarità anatomiche della cavità da otturare lo richiedono e quando non si riescono ad...
Commenti recenti