Il fluoro è una molecola che alle temperature usuali esiste sotto forma di gas giallo chiaro o in forma minerale denominata fluorite. Il suo nome deriva dal latino Flurere che significa scorrere. Forse il nome è legato alle proprietà della fluorite che permette all’acciaio di scorrere durante la fusione.
Il fluoro è molto reattivo e non si trova allo stato libero ma quasi sempre legato ad altri metalli, ed è uno dei principali costituenti della crosta terrestre.
A noi interessa il fluoro per uso medicale.
Monofluoro fosfato di sodio, sciolto nelle acque potabili per inibire la solubilità del piombo. L’azione anticariogena del fluoro si svolge grazie alla capacità di liberare ioni fluoro.
Fluoruro di stagno, antibatterico utilizzato nei dentifrici e nei colluttori, ma poco utilizzato per la pigmentazione giallo scuro che conferisce ai denti.
Ammino-fluoruro, cariostatico, utilizzato come vernice da applicare sui denti due volte al’anno. Anche questa soluzione non è più impiegata per la colorazione di colore bruno dovuta alla precipitazione dei componenti sullo smalto.
Commenti recenti