Sfruttando l’amicizia con la Dott.ssa Rosalba Galletti , diamo “ a quattro mani ”, come pianisti, alcune informazioni pratiche su come sia possibile prevenire la carie, modificando alcuni comportamenti ed abitudini alimentari.

Chiaramente ci riferiamo ai denti, al girovita eventualmente ci penserete con lei… che sarà felice di rispondere alle varie domande…(www.rosalbagalletti.it)

La carie si previene anche con una dieta corretta….cioè assumendo alimenti sani e genuini.

Il primo consiglio èdi ridurre al minimo l’assunzione di zuccheri, soprattutto di cibi iperzuccherini.

Il secondo di preferire lo zucchero di canna allo zucchero raffinato.

Di norma sarebbe meglio assumere tanti cibi zuccherini tutti insieme e poi lavarsi i denti, che assumere pochi cibi zuccherini per più volte in un periodo di tempo più lungo… I danni sono minimi soprattutto se dopo aver mangiato cibi zuccherini ci laviamo i denti entro mezz’ora e con il dentifricio (possibilmente ricco di fluoro).

Altre abitudini da evitare sono l’assunzione di bevande zuccherine in piena notte o poco prima di addormentarsi, come succhi di frutta o latte e miele.

Di notte il flusso salivare si riduce molto e diminuisce di conseguenza l’effetto diluente e di risciacquo della saliva; anche la concentrazione zuccherina rimarrà molto alta nelle ore noturne per molte più ore che di giorno.

Evitare di intingere il ciuccio dei bimbi nel miele.

All’asilo è meglio portare una merendina salata che una zuccherina, un frutto sarebbe l’ideale.

Un piccolo accenno alle bevande zuccherine…La Coca Cola non è solo una bevanda zuccherina… la Coca Cola contiene anche discrete quantità di acidi (fra cui anche l’acido ortofosforico)… tutte sostanze amiche del dentista ma nemiche dei denti… che non solo facilitano la proliferazione dei batteri cariogeni ma che corrodono lo smalto dei denti nostri e dei nostri bambini…per quanto riguarda le calorie… lascio la parola alla dottoressa….(www.rosalbagalletti.it)

Insegnare i gusti semplici ai bimbi li aiuterà per tutta la vita….

 La Dott.ssa Galletti è una cara amica, con un lungo curriculum che non è facile sintetizzare….

Medico chirurgo dietista e nutrizionista clinica, specializzata in diabetologia e malattie dismetaboliche in attività presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni (Molinette) di Torino, la clinica Fornaca e il suo studio privato.