Quando vi avremo consegnato la protesi sarà necessario eseguire dei controlli ravvicinati sia nei primi giorni che nei primi mesi per poter correggere ed adattare al meglio il manufatto alla mucosa orale su cui si possono formare piccole ulcere da decubito.
E’ bene ricordarsi di effettuare i controlli semestrali per poter seguire tempestivamente le inevitabili variazioni di forma e volume delle mucose, dovute a variazioni ponderali e fenomeni ormonali che ci accompagnano negli anni.

PICCOLI PROBLEMI di comune riscontro:

Se non si è mai portata una protesi totale, si potrà avvertire un senso di fastidio nel parlare, ci si sentirà goffi, con un senso di “bocca piena” e probabilmente aumenterà la salivazione.
Sono fenomeni transitori che si attenueranno nel giro di pochi giorni.
È naturale che la protesi superiore sia più stabile di quella inferiore poiché ha una superficie di appoggio più ampia;
Alcuni cibi sono più difficili da masticare di altri come ad esempio l’insalata, gli affettati  e i cibi appiccicosi come la banana….e l’efficienza masticatoria dei denti artificiali non è uguale a quella dei denti naturali;
Non vi sono controindicazioni all’ uso di paste o polveri adesive per protesi purchè ve ne sia davvero l’indicazione, e non si sia allergici ai componenti della pasta.
Difficilmente sentirete la necessità di utilizzare paste e polveri nei primi mesi.