Per devitalizzare un dente, ritrattarlo o per eseguire una apicectomia, gli ingrandimenti sono indispensabili e devono essere “esasperati”, arrivando anche fino a 12, con il microscopio operatorio.
A dodici ingrandimenti il dente appare completamente diverso…pensando in grande..una formica di 1 mm diventa un mostro di 1 cm e 2 mm….Infatti il dente non si riesce a vedere interamente, ma solo in in parti.
Ogni particolare diventa un gigantesco dettaglio. Ciò rende possibile ritrattare numerosi canali, rimuovere perni endocanalari metallici o in fibre sintetiche, reperire canali accessori e porre rimedio a false strade e riparare le perforazioni.
La maggior parte di queste operazioni senza ingrandimenti sono inattuabili.
Tutto ciò ha un prezzo per l’operatore:ad esempio impieghiamo più tempo, abbiamo bisogno di una concentrazione ancora maggiore per comandare i movimenti delle nostre dita guardando in uno specchio un oggetto ingrandito e ogni vostro respiro è quasi un terremoto.
Per il paziente il costo è minore, si tratta solo di resistere stando un po’ più sdraiati, muoversi il meno possibile e fare l’abitudine ad avere sopra la testa un microscopio dall’aspetto spaziale….. ma per entrambi ne vale la pena.
Commenti recenti