Se non vi è una sufficiente quantità di osso e vi è la necessità di posizionare un impianto dentario si può ricorrere ad un intervento di chirurgia orale per l’aumento trasversale e/o orizzontale dell’osso mandibolare o mascellare.
Con questa tecnica si appone in una o entrambe le dimensioni l’osso autologo prelevato dalla mandibola del paziente stesso. La stessa aggiunta si può effettuare utilizzando dell’osso eterologo liofilizzato e depurato. L’innesto viene ricoperto con una membrana. Si posiziona l’impianto e si sutura il lembo.
Prima di poter avvitare le protesi sugli impianti devono trascorrere almeno sei mesi dall’intervento di aumento di cresta.
Con questa tecnica purtroppo non si possono effettuare inerventi di implantologia con carico immediato.
Anche questo intervento è realizzato nei nostri studi di Torino e San Mauro con l’ausilio della sedazione cosciente.
Commenti recenti