Il dentifricio non è indispensabile per lavare i denti siano essi decidui o permanenti . Lo dimostra uno studio svedese di qualche anno fa…infatti non è come il sapone per le mani…. i denti si lavano molto bene anche senza dentifricio.
Lo studio condotto sulla popolazione svedese dimostra come senza dentifricio ci si lavi i denti per un periodo più lungo, lo si possa fare anche in posti non convenzionali (ad esempio davanti al lavandino) e con maggiore efficacia.
Il consiglio di non utilizzarlo vale soprattutto per i bimbi che assumono già il fluoro in pastiglie o per quelli disturbati dalla schiuma prodotta dal dentifricio. Senza dentifricio potrete lavare i denti dei bimbi ed i vostri più a lungo, senza il disturbo della schiuma. Se i bimbi assumono fluoro in compresse e volete utilizzare un dentifricio sinceratevi che sia senza fluoro.
Il dentifricio può essere però un valido motivo per lavare i denti. Spesso i bimbi vogliono mangiare il dentifricio.. non crea grossi problemi specie se in piccole quantità ed appositamente confezionato per loro. Consigliamo sempre di lavare i denti prima e poi come premio di lasciare al bimbo lo spazzolino con un po’ di pasta dentifricia per impiastricciarsi tutto…
Se decidete di utilizzare il dentifricio fatelo alla fine della pulizia quotidiana, utilizzando uno spazzolino meno recente di quello che usate tutti i giorni. Infatti noterete che il dentifricio determina un ammassamento delle setole dello spazzolino che lo rendono meno efficace.
Il dentifricio dei bambini NON DEVE contenere zucchero, ma deve avere un buon gusto e dei bei disegni molto colorati sulla confezione…
Commenti recenti