La parodontite (una volta definita piorrea), è un’infezione cronica che determina una risposta infiammatoria del nostro organismo.
Se non trattata è la causa maggiore di perdita di denti nell’adulto e quindi fonte di grave menomazione e di importante deficit funzionale.
Nell’etiopatogenesi della parodontite, si attribuisce grande importanza non solo agli stili di vita non corretti, come fumo e cattive abitudini di igiene orale, ma anche ad altri fattori, come la suscettibilità individuale su base genetica e la presenza di patologie sistemiche che possono accentuare gli effetti distruttivi specifici.
Nella parodontite, il normale equilibrio tra azione della placca batterica dentale e le difese immunitarie è alterato e porta ad un’imperfetta regolazione della risposta infiammatoria con conseguente aumento della distruzione del parodonto marginale.

La parodontite si può curare con filo, spazzolino e tanta attenzione all’igiene orale praticata accuratamente.