Quando pratichiamo uno sport ci dobbiamo preoccupare di avere delle attrezzature che ci consentano di praticarlo al meglio delle nostre possibilità e che, soprattutto, ci forniscano la massima protezione.

Abbiamo  così scarpe con rinforzi  in gel anti-shock, paraginocchia e polsiere, casco e guanti.… spesso succede che i denti durante un contatto o un trauma possano battere uno contro l’altro, pizzicare la lingua o una guancia, urtare contro corpi estranei o contro altri atleti…

La protezione dei nostri denti deve essere affidata a mezzi specificamente preparati da persone esperte, con materiali e attrezzatura apposite.
Questo è ciò che emerge da numerosi studi effettuati nel mondo e dalle linee guida del CIO (Comitato Olimpico Internazionale). Il CIO crede così tanto nelle potenzialità dei paradenti, che durante i Giochi Olimpici, sia invernali che estivi, regala agli atleti dei paesi meno abbienti un paradenti confezionato su misura. Con il termine “paradenti” intendiamo un oggetto che, posizionato in bocca, fornisce protezione dai traumi agli elementi dentari, ai tessuti molli del cavo orale, alle ossa della mandibola ed all’articolazione temporo-mandibolare.

QUI

un po’ di commenti di chi indossa già un nostro paradenti individuale