I denti dei nostri bambini necessitano delle stesse cure che riserviamo ai nostri denti. Infatti i denti dei nostri bimbi si cariano nello stesso modo e per gli stessi motivi dei nostri.

Anche le loro gengive  possono avere gli stessi problemi delle nostre e necessitano delle stesse cure ed attenzioni. Il tartaro si accumula sui  denti degli adulti e su quelli dei bambini nello stesso modo e con la stessa rapidità.

La funzione dei denti decidui è duplice: permettere l’alimentazione corretta dei nostri piccoli e fornire dei riferimenti spaziali ai denti permanenti che eromperanno (cresceranno) negli anni successivi. Sui denti decidui si accumula placca batterica come sui denti permanenti,quindi si può formare tartaro e si possono cariare.
Se la carie non si cura per tempo, possono insorgere pulpiti ed ascessi con la necessità di effettuare devitalizzazioni o addirittura estrazioni dei denti decidui.

Le visite di controllo per i bambini dovrebbero essere effettuate ogni 6 mesi, come per tutti.
Non c’è un vero momento per effettuare la prima visita di controllo dei vostri bambini.
Sicuramente i bimbi devono essere un po’ collaboranti.

La prima volta che un bambino viene visitato nel nostro studio l’obbiettivo è di fargli capire che dal dentista non si subiscono “torture” e che tutto è potenzialmente controllabile da lui stesso, che il suo dentista non farà nulla che lui non abbia prima sperimentato su un dito o che sia contro la sua volontà….a costo di farli sedere sulla nostra poltrona e di rimandarli a casa senza visitarli, ma avendogli fatto provare tutti gli strumenti che utilizzeremo negli appuntamenti successivi. Spesso, farli sedere sulla nostra poltrona e fargli aprire la bocca può essere considerato un buon risultato.

È importante che i bambini effettuino la prima visita senza avere mal di denti, per non associare la poltrona ed il dentista ad una situazione di sofferenza.