La fotografia è diventata sempre più parte integrante della nostra quotidianità.
Fotografare i vostri denti ci serve per effettuare diagnosi. Infatti spesso fotografiamo alterazioni della mucosa della bocca o particolari anatomici per poter avere un confronto con l’evoluzione a cui vanno incontro. Solo valutando i cambiamenti di colore, forme e posizione si possono effettuare precise diagnosi.
Un altro motivo che rende la fotografia importante è far osservare la propria situazione dentale al paziente. Osservare le fotografie (che offrono un punto di vista diverso) permette di prendere maggiore coscienza della situazione in cui versa il proprio cavo orale.
Per noi operatori, le fotografie servono per documentare il nostro lavoro e valutarne i minimi particolari. Ci consentono di confrontarci con i nostri colleghi più esperti per ottenere consigli su come migliorare le vostre cure e, ad esempio, riferire alla comunità medico-odontoiatrica casi particolarmente interessanti o non comuni.
Infine la fotografia è un insostituibile mezzo di comunicazione con i nostri tecnici. Rilevare e comunicare le tinte dei denti, registrare particolari caratteristiche che dovranno essere riprodotte sulle protesi e fornire al tecnico immagini che durante la creazione di uno o più elementi protesici gli permettano di creare denti il più in sintonia possibile con le caratteristiche morfologiche del paziente, sono tutti passaggi che senza fotografie non sarebbero possibili con una adeguata precisione.
Questi i motivi per cui i vostri denti sono spesso fotografati!
Commenti recenti