L’apparecchio mobile deve essere conservato con cura sempre dentro la sua scatola, per proteggerlo da eventuali danni che possono deformarlo e quindi richiedere l’intervento dell’ortodontista o del suo tecnico.
Ogni volta che si toglie un apparecchio mobile, deve essere sciacquato sotto il getto dell’acqua e poi spazzolato accuratamente per rimuovere gli inevitabili accumuli di placca batterica, con spazzolino, dentifricio o sapone di Marsiglia.
Dopo la pulizia meccanica, l’apparecchio va lasciato asciugare all’aria dentro la sua scatola; così facendo i batteri moriranno e l’apparecchio sarà più pulito.
Una volta alla settimana l’apparecchio può essere pulito dai depositi organici con delle pastiglie da sciogliere in acqua. In questo caso si può lasciare a bagno l’apparecchio per il tempo indicato sulla confezione delle pastiglie, e poi rimosso per essere fatto asciugare all’aria.
Sconsigliamo vivamente di ricorrere a metodi casalinghi di pulizia con prodotti vari (amuchina,conegrina…) che rischierebbero di alterare la struttura delle resine di cui sono fatti gli apparecchi mobili.
Commenti recenti