Le nuove esigenze dall’implantologia, hanno determinato lo sviluppo di alcune tecniche chirurgiche molto specialistiche.
Quando non è presente una sufficiente quantitàdi osso in cui posizionare gli impianti in un’arcata dentaria superiore, si ricorre ad alcune tecniche di chirurgia di comprovata efficacia, per modificare la struttura ossea.

Il rialzo del seno mascellare (Sinus Lift)consiste nel sollevare la membrana del seno mascellare scollandola ed inserendo fra la membrana stessa e l’ osso mascellare dell’ osso autologo o eterologo in quantità sufficiente per ospitare l’impianto. Si guadagna, così quantità di osso a svantaggio dello spazio occupato dalla cavità del seno mascellare.

Difficilmente utilizzando questa metodica si può effettuare un carico immediato su questi impianti. Gli impianti sono a carico tardivo, circa 6 mesi.

Molto spesso questo tipo di interventi di implantologia sono effettuati in sedazione cosciente nel nostro studio di Torino e San Mauro.