L’odontoiatria del 2000, non potrebbe esistere senza sistemi ingrandenti. Molte carie non si potrebbero rilevare, molte otturazioni non avrebbero margini accurati, molti monconi non potrebbero essere preparati.
I sistemi ingrandenti sono indispensabili per la conservativa, l’endodonzia, la protesi e la parodontologia, cioè tutte le branche specialistiche tranne l’ortodonzia.
Noi normalmente lavoriamo con sistemi ingrandenti montati su caschetti appositi, che ci consentono di vedere 4 volte più grande del normale. Tale ingrandimento è sufficiente per fare diagnosi,curare i denti, guardare lastre endorali tradizionali, monconizzare i denti e controllare se i manufatti protesici sono accurati.
Spesso ci vedete girovagare per lo studio con le lenti addizionali ancora in testa…..sono diventate così normali che non ce ne accorgiamo più se le abbiamo in testa…ma senza saremmo in seria difficoltà.