Una delle caratteristiche che contraddistingue lo Studio Associato Paglieri è il continuo perfezionamento delle procedure per la sterillizzazione della strumentazione e degli ambienti, caratteristica tipica del mondo medico chirurgico da cui provengono entrambi i dottori.
Lo studio di Via Montevecchio a Torino è stato progettato intorno a questa esigenza primaria: da una sala di sterilizzazione all’avanguardia, all’adozione di protocolli sanitari rigorosi, grazie ai quali gli strumenti utilizzati non possono in alcun modo venire a contatto con quelli sterili. Prima dell’uso ogni strumento viene imbustato e subisce un ciclo di sterilizzazione in grado di eliminare ogni virus o batterio noto, passando attraverso almeno due bagni decontaminanti a freddo, un lavaggio per immersione con l’ausilio di ultrasuoni, un risciacquo con acqua disinfettante addizionata di biossido di cloro, ed infine un ciclo di asciugatura.
Come ulteriore garanzia per il paziente, la sterilità degli strumenti viene controllata regolarmente con l’impiego di carta chimica, test specifici per valutare la penetrazione del vapore e con spore biologiche, i cui risultati sono conservati e consultabili. Infine, quello che pone lo Studio Associato Paglieri ad un livello di sicurezza davvero ineguagliabile, è l’impiego di acqua filtrata con il sistema dell’osmosi inversa, e addizionata con biossido di cloro in tutti i circuiti idrici delle poltrone odontoiatriche: una garanzia in più contro la trasmissione di infezioni tra pazienti.
Commenti recenti