Cosa curiamo
di seguito troverete l’elenco di tutto cosa possiamo curare in studio
Non siamo superspecialisti,
abbiamo scelto di mantenere una visione d’insieme per creare piani di cura completi.
Non ci sono solo denti da devitalizzare, denti da estrarre e denti da sostituire con impianti. Vogliamo avere una visione generale e la conoscenza necessaria per capire quando un dente può essere salvato, quando non ha più speranze e quando le opportunità di sopravvivenza sono troppo basse… Questo è l’obiettivo per creare piani di trattamento adeguati alle aspettative dei nostri pazienti.
Pedodonzia,
Ovvero la cura dei denti dei bambini
E’ la cosa più difficile che un dentista debba fare. I denti dei bambini necessitano delle stesse cure dei denti degli adulti: filo, spazzolino, assunzione di fluoro e controlli periodici ogni 6 mesi…
“Siamo stati bambini, siamo genitori o nonni…. unito ad un po’ di esperienza nel settore ci diverte molto curare i nostri piccoli amici…. con l’amore con cui curiamo i nostri figli…
In studio cercheremo di rendere la visita dal dentista un momento di gioco e di scoperta, questa è come ci comportiamo da anni.
Igiene Dentale,
Detartrasi, courettaggio, pulizia dei denti… Diversi modi per dire la stessa cosa: rimuovere tartaro, batteri e pigmentazioni dai denti.
La pulizia dei denti è alla base della salute generale di ognuno di noi. Questo è ormai un assunto comprovato da innumerevoli studi scientifici. L’igiene dentale è il primo tassello per costruire una bocca in salute per molti anni. Spazzolino, filo interdentale e sedute di igiene orale ogni 6 mesi sono sono considerate pratiche salva vita.
Una visita di un’ora è sufficiente alle igieniste dello studio per pulire i denti, rimuovendo tracce di tartaro e placca batterica; i dottori controlleranno che non siano insorte nuove carie, che le cure effettuate in passato non presentino complicazioni e che le mucose siano sane.
Mantenere bassa la quantità di batteri nel cavo orale aiuta ad avere gengive e denti sani, ma non solo: è ormai dimostrato che la quantità di carica batterica e tartaro nel cavo orale è direttamente correlata all’insorgenza di ictus ed infarto, e nel caso di pazienti diabetici, di un miglior controllo della quantità di insulina necessaria.
Endodonzia
Quando i batteri della carie hanno raggiunto la polpa dentale, non c’è altro da fare che devitalizzare il dente.
Questo vuol dire endodozia.
Devitalizzare un dente è salvare il dente dall’ estrazione. Se la terapia è eseguita correttamente il dente dura molti anni e continuerà a svolgere la sua funzione.
Le tecniche recenti prevedono l’impiego di strumenti in Titanio e del microscopio operatorio. Con questi ausili si ottengono sempre ottimi risultati e spesso si recuperano denti che qualche anno fa sarebbero stati estratti.
Conservativa
La cura delle carie e la conservazione di quanta più struttura dentale sia possibile è la base per salvare i denti.
Abbiamo fatto di questo principio un presupposto imprescindibile nella cura dei nostri pazienti: conservare i denti il più a lungo possibile, se necessario ricostruirli o modificarne la forma per renderli funzionalmente più adatti all’occlusione.
Parodontologia,
La parodontologia si occupa della cura di gengiviti, retrazioni delle gengive, tasche infraossee e accumuli di tartaro che sono alla base delle infezioni dei tessuti molli del cavo orale.
In particolare, si occupa di eradicare i batteri patogeni responsabili del riassorbimento osseo, alla base delle recessioni gengivali e della compromissione degli elementi dentali fino alla loro avulsione per mancanza di sostegno osseo.
Chirurgia
Estrazione dei denti del giudizio, escissione di cisti e piccole neoformazioni, frenulectomie… Tutte le volte che mettiamo mano al bisturi siamo nel campo della chirurgia.
Salvare il dente è sempre la soluzione migliore per il paziente.
Nei casi in cui ciò non fosse possibile, il nostro studio è dotato di una propria sala chirurgica; in particolare, è il dottor Valter che, grazie alla sua decennale esperienza, potrà eseguire ogni tipo di intervento, dall’estrazione semplice a quella ben più complessa del dente del giudizio, all’avulsione di piccoli papillomi, all’incisione di ascessi.
Protesi
Le protesi dentali hanno subito nel corso degli ultimi anni un incredibile sviluppo tecnologico.
Si va dall’uso di materiali biocompatibili alla progettazione computerizzata della protesi ed alla loro realizzazione con fresatrici automatiche.
Per questo motivo, per i casi implantologici più gravi, lo Studio Paglieri ha consolidato negli anni una stretta collaborazione con i migliori specialisti del settore, gli unici in grado di garantire al paziente una dentatura del tutto simile a quella naturale.
Implantologia
E’ la più giovane delle specialità odontoiatriche e richiede un’equipe medica con un’alta specializzazione.
L’operazione è complessa, ma assicura al paziente che ha perso uno o più denti di recuperare un comfort simile a quello di una dentatura naturale, attraverso l’uso di viti in titanio posizionate nell’osso.
Negli anni abbiamo accumulato un’eccellente conoscenza della specialità, in rapida evoluzione scientifica e tecnologica, grazie ad un costante e continuo aggiornamento.
Ortodonzia
L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di mal occlusione e mal posizionamento dei denti e di tutti i problemi articolari.
Gli ortodontisti sono specialisti dedicati esclusivamente a risolvere questo genere di problemi. Agiscono applicando delle forze controllate ai denti. Queste forze sono trasmesse da apparecchi mobili, fissi o invisibili.
La tecnologia negli ultimi anni ci è venuta incontro con alcune novità come mascherine rimovibili trasparenti che assicurano un’ottima igiene e una vita di relazione normale, apparecchi fissi con attacchi estetici e alcune tecniche che facilitano i compiti degli ortodontisti e le sofferenze dei pazienti.
Odontoiatria Estetica
L’odontoiatria da molto tempo si occupa di estetica. Inizialmente la nostra attenzione era dedicata ai soli denti ma ormai il campo di azione si è spostato a tutti i tessuti del volto.
Infatti la medicina estetica è ormai una richiesta quotidiana di tante nostre pazienti ed inizia ad esserlo anche per qualche nostro paziente.
Noi non siamo in grado di occuparci personalmente di medicina estetica, anche se ne siamo molto attratti, ma per poter essere a livelli di eccellenza è necessario dedicare molto tempo alla propria attività e purtroppo si devono fare delle scelte precise.
Collaboriamo con diversi chirurgi plastici che negli anni hanno avuto modo di soddisfare le richieste nostre e delle nostre pazienti, con cui abbiamo un buon feeling e che hanno una visione della materia ampia e la applicano con la giusta moderazione.
Infatti non crediamo in quella medicina estetica che stravolge la naturale fisionomia delle pazienti e dei pazienti, ma apprezziamo quell’aiuto che alcuni prodotti possono fornire per rinvigorire, ridonare tono ai tessuti che nel tempo possono averlo perso in parte o del tutto.
Un bel sorriso parte da denti belli e curati, ma se sono incorniciati da un viso tonico e luminoso diventa imbattibile!
Speriamo che chiunque abbia bisogno di consigli, lo faccia chiedendo a persone di fiducia e qualificate, troppo spesso in fatti la scelta del medico di medicina estetica è fatta con un po’ di superficialità… e questo comporta rischi per la salute e danni per la psiche…
Se non ti sei fatto controllare negli ultimi 6 mesi… è ora di farlo!
SCRIVI
segreteria@dottorpaglieri.com
TELEFONA
011 197 13 994
392 9863067
VIENI
Via Montevecchio 27, Torino
Via 25 Aprile 114, San Mauro